American ExpressApple PayBonifico bancarioContantiAssegnoCirrusMaestroMastercardPayPalSatispayVisaVisa Electron
Dove mangiare i casoncelli bergamaschi
Food & wine

Dove mangiare i casoncelli bergamaschi

Casoncelli e polenta a Bergamo Alta, Bergamo Bassa e Valli bergamasche

Redatto il:
Ultima modifica:

La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta sul territorio italiano per la sua caratteristica proposta culinaria. I piatti della tradizione bergamasca sono tutt'altro che leggeri, anzi: si tratta di pietanze molto sostanziose, la cui preparazione è data dalla sapiente commistione di materie prime semplici, ma gustose.

Ovviamente, come tutte le cucine tipiche, anche quella bergamasca presenta dei cavalli di battaglia. Tra questi possiamo citare la polenta e usei e i casoncelli bergamaschi. I famosi casonsèi sono dei ravioli ripieni di carne bovina arrostita e salsiccia di maiale, con aggiunta di amaretti, formaggio grattugiato, uva sultanina, aglio e prezzemolo e serviti con burro fuso, salvia e listarelle di pancetta abbrustolita. Ma quali sono i ristoranti nella bergamasca in cui è possibile gustare queste prelibatezze? Se t'interessa qui puoi scoprire quali sono i migliori piatti tipici della cucina bergamasca.

Trattorie a Bergamo Alta

Scopriamo quali sono le migliori trattorie a Bergamo Alta, dove è possibile gustare le leccornie della tradizione del territorio.

Trattoria del Teatro - Piazza Lorenzo Mascheroni 3/A a Bergamo

La Trattoria del Teatro offre ai propri commensali un ambiente accogliente e familiare in cui la cucina bergamasca è ovviamente la regina indiscussa. Qui i casoncelli alla bergamasca si mangiano esattamente come vuole la tradizione e vengono preparati con ingredienti territoriali, provenienti dalle stesse valli bergamasche. Qui è possibile gustare anche la classica polenta taragna bergamasca, girata di continuo sul fuoco per essere servita calda.

casoncelli bergamaschi

Trattorie a Bergamo Bassa

Di seguito menzioniamo alcune trattorie a Bergamo Bassa nelle quali si può essere certi di assaporare delle pietanze tipicamente bergamasche.

L'Osteria d'Ambrosio - Via Broseta 58 a Bergamo

L'Osteria d'Ambrosio è conosciuta da tutti i bergamaschi come "Da Giuliana". L’Osteria D’Ambrosio è un locale dal sapore retrò in cui il tempo sembra essersi fermato: oggetti kitsch e di collezionismo caratterizzano la scena e incorniciano pranzi e cene. La cucina è casalinga, schietta e decisamente bergamasca. Da non perdere assolutamente i casonsèi da accompagnare alla polenta taragna, ma anche i ravioloni con ricotta e trevisana, come tutti i primi di pasta fresca fatta in casa.

casoncelli bergamaschi

Ristorante La Ciotola - Viale Papa Giovanni XXIII 86 a Bergamo

Buona cucina bergamasca e un menù ricco di specialità preparate con ingredienti territoriali. La famiglia Testa gestisce il Ristorante La Ciotola da ormai 15 anni e vuole restare fedele a se stessa e alla tradizione culinaria bergamasca. Non a caso propone un Menù della Tradizione: tagliere di salumi con prosciutto crudo della bergamasca, accompagnato da polenta di farina macinata a pietra del Molino Salera, casoncelli alla bergamasca, brasato con funghi porcini e l’immancabile polenta taragna. Per concludere una profumata tortina di mele fatta in casa con salsa sottobosco.

casoncelli bergamaschi

Trattorie nella Valle bergamasca

Quali sono invece alcune delle classiche trattorie nella Valle bergamasca?

Trattoria Zucchello - Via Cedrone 10 Villongo (BG)

La Trattoria Zucchello si affaccia sulla Valcalepio. A conduzione familiare, questa trattoria è un punto di ritrovo per gli amanti dei sapori autentici e della tradizione della cucina delle valli bergamasche. Nota di merito per polenta con coniglio, asino, cervo e lumache.

casoncelli bergamaschi

Belvedì - Via Belvedere 4 a Ubiale Clanezzo (BG)

Belvedì è un ristorante-agriturismo situato a soli 15 chilometri da Bergamo. Specializzata in cucina tipica, la Cascina Belvedì accoglie gli avventori in un’atmosfera casalinga e rilassata e propone un menù fatto di piatti tradizionali. Qui è possibile godere del panorama mozzafiato delle valli bergamasche.

casoncelli bergamaschi

Commenti

    Lascia un tuo commento