American ExpressApple PayBonifico bancarioContantiAssegnoCirrusMaestroMastercardPayPalSatispayVisaVisa Electron
Consigli per cucinare senza sprechi
Casa e tempo libero

Consigli per cucinare senza sprechi

Come conservare al meglio gli alimenti e riutilizzare in modo creativo gli scarti alimentari

Redatto il:
Ultima modifica:

1. Cosa fare con il pane avanzato

Tritare gli avanzi di pane – dopo adeguata essiccatura – insieme a delle erbe aromatiche a scelta per gratinare e impanare pesce, carne e verdure

2. Imparare a conservare le erbe aromatiche

Avvolgere le erbe aromatiche – tiglio, basilico, salvia, rosmarino, ecc. - in carta assorbente umidificata e poi nella pellicola trasparente. In questo modo si conserveranno per diversi giorni

3. Non buttare gli scarti di carne e pesce

Utilizzare gli scarti commestibili per preparare un ottimo e saporito brodo di carne (ossa e pelli) e pesce (utilizzando lische e teste)

4. Come conservare a lungo frutta e verdura

Togliere frutta e verdura dagli involucri di plastica e riporli nella parte più bassa del frigorifero. Versare l’insalata in busta in un contenitore con carta assorbente asciutta sul fondo e umida sopra; chiudere con la pellicola trasparente.

5. Non buttare la frutta “troppo” matura

La frutta che ci siamo dimenticati nel cesto in cucina e che non ci va più di mangiare perché troppo matura, può diventare un’ottima marmellata se cotta in pentola con dello zucchero oppure si può utilizzare per preparare una gustosa mousse. La mela, ad esempio, può essere cotta per un minuto nel microonde e in seguito farcita con cannella, uvette e noci, per una colazione o una merenda golose.

6. Non buttare la carne avanzata

Creare delle gustose polpette con gli avanzi di arrosti o bolliti

7. Conservare le bucce della frutta

Le bucce di mele, pere, arance, mandarini – ma anche carote o zucchine - si possono caramellare in pentola con dello zucchero, oppure essiccarle per realizzare semplici infusi

8. Gli avanzi delle uova di cioccolato

Non buttate il cioccolato che non riuscite più a mangiare delle uova di Pasqua: potete realizzare un’ottima torta al cioccolato

9. Cosa fare con la pasta avanzata?

Approfittatene per preparare la famosa frittata di pasta. Per darle più sapore potete aggiungere verdure e formaggi

10. Non buttare gli albumi

Quando in cucina vi servono soltanto i tuorli, conservate gli albumi per preparare una torta meringata

11. La buccia della zucca è buona?

La buccia della zucca cotta in forno, condita con rosmarino, sale, pepe e una spolverata di pan grattato, diventa un ottimo contorno croccante e gustoso

12. Cosa fare con verdure e legumi avanzati?

Uniti a del pane raffermo possono essere utilizzati per realizzare gustose zuppe, un pasto completo e gradevole da consumare, soprattutto nei mesi più freddi

E’ bene tenere sempre a mente che gli sprechi alimentari si possono ridurre al minimo – se non evitare – partendo da una spesa intelligente, evitando quindi di riempire il carrello di alimenti che non siamo certi di riuscire a consumare prima della scadenza: Come organizzare la spesa settimanale

Commenti

    Lascia un tuo commento