A Roma ci sono 3 ristoranti coreani degni di nota e assolutamente da provare.
Bi Won, Via Conte Verde 62 a Roma
Bi Won si trova a pochi passi da Pizza Vittorio e accoglie gli avventori in uno spazio semplice ma curato nei dettagli. Nella sala sul retro ogni tavolo dispone di un fornello per cuocere personalmente la carne marinata portandola al grado di cottura preferito.
Come entrée di benvenuto, i camerieri portano al tavolo una piccola pizza coreana preparata con una pastella fritta aromatizzata con cipollotti e zucchine, pollo fritto agrodolce cosparso di trito di arachidi e il bibimbap, una ciotola di terracotta rovente cosparsa di olio di sesamo su cui è poggiato del riso bianco, verdure e un trito di manzo saltato.
Si consiglia di provare la carne marinata con soia, zucchero, aglio, olio di sesamo e cuocerla sul fornello insieme a un misto di cipolle e funghi. Il tutto è da assaporare avvolto in foglie di lattuga fresche con un goccio di salsa coreana molto speziata: il ssamjang. Non perdersi il pollo fritto in agrodolce e gli involtini di verdure.
ORARIO DI APERTURA
Chiuso il mercoledì
Da lunedì a domenica dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 22.30
I-Gio, Via Roma Libera 24 a Roma
Nella zona di Piazza di San Cosimato - quartiere Trastevere - I-Gio ha una clientela piuttosto internazionale alla ricerca di sapori ricchi e speziati e di un’esperienza gastronomica diversa rispetto a quella che possono offrire le pur eccellenti trattorie romane. Il banchan del ristorante coreano I-Gio è piuttosto vario: patate al sesamo, kimchi piccante e affumicato, insalata di zucca, peperoni e cipolle sott’aceto accompagnati da listarelle di wurstel, frittata di uova, cetrioli sott’aceto con chili. Da provare le zuppe, fra cui quella di maiale, tofu e kimchi servita in un piatto rovente, e il bulgogi che ricorda vagamente lo spezzatino. A fine pasto, lasciare spazio a un piccolo cesto di frutta di stagione.
ORARIO DI APERTURA
Da martedì a domenica dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00
Chiuso il lunedì
Gainn, Via dei Mille 18 a Roma
A pochi passi dalla stazione Termini è possibile assaporare i veri sapori della cucina coreana. Il ristorante è frequentato prevalentemente da clientela asiatica. L’ambiente è molto pulito e l’atmosfera è famigliare e accogliente. Fra le proposte del banchan ci sono l’uovo piccante e speziato, il kimchi e la julienne di patate. La pasta dei ravioli è fatta rigorosamente in casa e viene farcita con tofu, zucchine, germogli di soia e il kimchi. Da non perdere il pollo in agrodolce con cipollotti freschi e peperoncino, il manzo marinato cotto alla piastra con salsa di soia, peperoncino e spezie e, infine, il tteokbokki, un piatto a base di gnocchi di riso e la fish cake con salsa al peperoncino e semi di sesamo.
ORARIO DI APERTURA
Dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 21.30
Chiuso la domenica
Galbi, Via Cremera 21 a Roma
Il ristorante coreano Galbi è il primo barbecue coreano di Roma. Nasce da Stefano Chung e Deuk Uoo Ferretti Min, proprietari dei ristoranti Gainn e Apuleius. Il locale si trova nel quartiere Salario e propone un menù interamente composto da specialità coreane.
L’atmosfera è curata, luminosa, moderna e dall’arredo minimalista con poltrone rosse a ampi ed eleganti archi.
La cottura dei cibi è rigorosamente alla brace con legno di quercia e si punta molto sulla marinatura della carne e la fermentazione delle verdure. Per la preparazione delle pietanze, la cucina utilizza tecniche tradizionali coreane con più di 2000 anni di storia alle spalle. Tutto ciò per dare ai piatti un sapore unico e autentico.
Il menù propone:
Galbi Box - il tradizionale cestino corano completo di antipasti, riso bianco al vapore, contorni, frutta e dessert. La portata principale è a scelta fra specialità vegetariane, pollo, manzo, maiale e salmone.
Galbi Pang - pane fatto in casa, cotto al vapore con contorno di patate fritte preparate con erbe e paprika da accompagnare a manzo, maiale o salmone.
Piatti unici – riso bianco al vapore con verdure di stagione da accompagnare a salmone, manzo, maiale, pollo, curry coreano o bibimbap (verdure miste con macinato di manzo, tuorlo d’uovo, pesto di peperoncino e olio al sesamo)
Zuppe e Ramen – Nulungjitang (zuppa di verdure miste con croccante di riso soffiato e polpettine di manzo), Ramen di manzo, Ramen di maiale, Udon (fettucine di acqua e farina in brodo di soia, alghe e tempura di gamberoni) Mandu Guk (brodo di verdure, gnocchi di riso, ravioli di verdure e uovo).
Insalate – Yeono Salad (misticanza, salmone marinato, olio al limone, avocado o asparagi e frutta secca), Dubu Salad (misticanza, tofu, salsa di soia, avocado o asparagi e frutta secca) e Deungsim Salad (misticanza, controfiletto di manzo scottato al sesamo, avocado o asparagi e frutta secca)
Dessert – Frutta di stagione, Semifreddo Galbi, Caprese al cioccolato, Sang (Tiramisù alle fragole con succo di cedro coreano), Gelato alla vaniglia e fragole, Crema bruciata ai pinoli e Frutta mista tagliata.
ORARI DI APERTURA
Dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.00
Sabato dalle 19.00 alle 22.00
Chiuso la domenica
Commenti
Lascia un tuo commento