American ExpressApple PayBonifico bancarioContantiAssegnoCirrusMaestroMastercardPayPalSatispayVisaVisa Electron
Glutine cos'è
Food & wine

Glutine cos'è

Alimenti con e senza glutine

Redatto il:
Ultima modifica:

Il glutine è una sostanza proteica naturalmente presente in diversi tipi di cereali: frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. Il glutine è quindi presente in tutti gli alimenti che vengono prodotti con questi tipi di cereali, come pane, pasta, farina, pizza e biscotti ed in genere tutti i prodotti da forno. Inoltre il glutine viene anche utilizzato dalle industrie alimentari come legante, per tenere insieme gli ingredienti: lo si trova in prodotti come sughi, zuppe pronte e cioccolato.

Oltre alla presenza del glutine, va prestata particolare attenzione al processo di lavorazione o di cottura degli alimenti, per evitare la contaminazione da glutine.

Alimenti senza glutine

I prodotti adatti al consumo dei celiaci vengono comunemente definiti “senza glutine”. Va però precisato che la dicitura indica che nel prodotto è garantito un contenuto di glutine inferiore a 20ppm - parti per milione o mg/kg -, soglia che la normativa europea ha sancito come sicura per il celiaco.

Per accertarsi che un alimento sia senza glutine è necessario controllare con attenzione l’etichetta dei prodotti acquistati. Dal 13 dicembre 2016 è entrata in vigore la regolamentazione EU che impone la specifica degli allergeni negli ingredienti, tra i quali anche il glutine.

Qualsiasi alimento del libero commercio – tra cui gelati, salumi, caramelle, salse - e della ristorazione, per cui le aziende e i ristoratori possano garantire l’assenza di glutine - glutine < 20 ppm -, può riportare la dicitura “senza glutine”. La dicitura garantisce non solo l’assenza di glutine o cereali contenenti glutine tra gli ingredienti, ma anche l’assenza di potenziali fonti di contaminazione durante il processo produttivo. Questi prodotti sono adatti all’alimentazione del celiaco, del “gluten sensitive” e di tutti coloro che devono seguire una dieta senza glutine.

Quali sono i cereali senza glutine? Ecco la lista:

  • amaranto
  • grano saraceno
  • quinoa
  • sorgo
  • teff
  • riso
  • miglio

Quali sono gli alimenti naturalmente privi di glutine? Ecco un elenco di prodotti che per natura non contengono glutine:

  • frutta
  • verdura
  • carne
  • pesce
  • crostacei
  • pollame
  • uova
  • latte
  • yogurt
  • formaggi
  • noci
  • semi
  • legumi

Sospetti di avere un'intolleranza al glutine? Scopri come riconoscerla e cosa fare per toglierti ogni dubbio: Intolleranza al glutine come riconoscerla

Commenti

    Lascia un tuo commento