American ExpressApple PayBonifico bancarioContantiAssegnoCirrusMaestroMastercardPayPalSatispayVisaVisa Electron
Mangiare frutta secca fa bene?
Agroalimentare

Mangiare frutta secca fa bene?

Proprietà e benefici di noci, mandorle, nocciole, pistacchi e frutta candita

Redatto il:
Ultima modifica:

La frutta secca non è soltanto buona, ma è anche e soprattutto una preziosa fonte di energia e nutrimento grazie all’elevato contenuto di Omega 3, fibre, vitamine e sali minerali. La frutta secca è in grado di rinvigorire il corpo e la mente ed è un alimento irrinunciabile per chi fa sport e per chi segue una dieta vegetariana.

Benefici e proprietà della frutta secca

  • favorisce la regolarità intestinale, grazie all’alto contenuto di fibre
  • aumenta il senso di sazietà
  • aiuta a prevenire patologie degenerative, specialmente cardiache, grazie alla presenza di Omega 3
  • combatte l’osteoporosi grazie all’elevato contenuto di calcio
  • potenzia l’energia psicofisica, risultando particolarmente indicata per gli sportivi
  • fa bene alla mente: rinforza la memoria e combatte lo stress
  • è senza glutine e quindi può essere introdotta nella dieta dei celiaci
  • rinforza i capelli, grazie al contenuto di zinco che favorisce la sintesi di ormoni androgeni legati alla crescita dei capelli
  • combatte acne e brufoli grazie alla presenza di zinco e selenio, minerali di cui la pelle acneica è carente
  • fa bene al fegato: i grassi polinsaturi contenuti nella frutta oleosa svolgono un’azione antinfiammatoria anche a livello epatico; inoltre abbassa il livello di colesterolo cattivo e di trigliceridi così da non sovraccaricare il fegato
  • è utile per chi fa sport: la frutta secca oleosa – come noci, mandorle, nocciole - viene consigliata a chi fa sport perché molto energizzante e perché contiene molti sali minerali che aiutano a reintegrare quelli persi durante l'allenamento.

La frutta secca oleosa è anche un ottimo ingrediente per preparare piatti leggeri ma completi dal punto di vista nutrizionale. Noci e mandorle soprattutto si abbinano benissimo a insalate di verdura e cereali.

La frutta secca fa ingrassare?

La frutta secca non fa ingrassare se si rispettano le dosi consigliate – 15-30 grammi al giorno – e se si consuma lontano dai pasti. Grazie alla grande quantità di fibre, la frutta secca è ottima anche come spuntino, perché aumenta il senso di sazietà e placa la fame a metà giornata. Chiaramente è necessario non abusarne e consumarla in sostituzione ad un altro alimento, anziché aggiungerla.

Commenti

    Lascia un tuo commento