Perdere peso è tra i buoni propositi più frequenti all’inizio dell’anno ma in pochi li rispettano iniziando un regime alimentare più sano e adeguato. Tra...
Una delle caratteristiche principali del prelibatissimo tubero d'Alba è la sua scarsa reperibilità: cresce in terreni poveri di humus e vive in simbiosi con pioppi,...
Conosciute anche come pesche saturnine al Centro Nord Italia, le pesche tabacchiere sono frutti molto dolci di taglia medio piccola, con polpa bianca, nocciolo molto...
Golosi di ciliegie? Una gita nel territorio di Lari è più che consigliata, soprattutto nel periodo della raccolta di questi frutti prelibati. La varietà più...
L’uva preferita? L’uva senza semi, fino a qualche tempo fa destinata all'essiccazione per la produzione di uva passa e nota come uva sultanina e ora...
L'aglio, come tutti sappiamo, possiede delle proprietà benefiche non trascurabili. Nonostante ciò, molte persone non ne fanno largo consumo a causa del suo sapore estremamente...
La nazionalità di questo formaggio è contesa tra Italia e Svizzera poiché la sua zona produttiva si estende dalle zone montuose del Lario, in provincia...
L'agronomo non è tra le professioni più pagate, ma svolge diverse mansioni sia in ambito privato sia nel settore pubblico.
L’agronomo è una figura professionale che opera sia in ambiente rurale che urbano. L’agronomo assiste imprese agricole e industrie agroalimentari in ogni loro attività: *...
Qualche suggerimento sulla raccolta dei funghi teramani, presenti nei boschi dell'Abruzzo e della provincia di Teramo.
Tutelare le imprese agricole, valorizzando le risorse del territorio e costruendo un dialogo fra produttori e consumatori. La Coldiretti Milano rappresenta le imprese agricole del...
Nelle grandi città la frutta fresca può sembrare un miraggio. Immersi tra alti palazzi e asfalto, ci si sente così lontani dalla terra e dalla...