Per chi si sente un buongustaio e, soprattutto, un perfezionista, la regola a tavola è quella di abbinare al meglio ogni dettaglio di sapore, dall'aperitivo...
Le fraschetterie, conosciute anche come “fraschette”, sono luoghi in cui gustare piatti della tradizione romana accompagnati da buon vino locale. Diffuse in origine principalmente nelle...
Il passito è un vino speciale, si realizza dalla vinificazione di uve pregiate sottoposte ad un processo di appassimento. Attraverso vari metodi, tra cui la...
La Francia è uno dei paesi la cui la cultura viticola è invidiata in Europa e in tutto il mondo. Grazie alle loro caratteristiche naturali,...
Da sempre la bevanda più cantata e celebrata dai poeti, il buon vino è sinonimo di socialità e calore. Non tutti i vini però sono...
Siamo usciti indenni dalle festività natalizie anche quest’anno, sopravvivendo a menu interminabili, parenti, tombola e giochi di società di vario tipo. Se trovate noiose le classiche...
Quali mete migliori per visitare le Langhe e apprezzarne le ricchezze? * Centri benessere e spa nelle Langhe * Visitare le Langhe piemontesi * Visitare...
La regione geografica del Roero corriponde alla zona nord-orientale della provincia di Cuneo, si estende sulla sinistra idrografica del fiume Tanaro e confina con il...
La vendemmia è l'attività che si svolge quando si raccoglie l'uva sia quella destinata al consumo, come l'uva senza semi, che per la vinificazione. Questa...
Ciò che rende passito un vino è, per l'appunto, il processo di appassimento cui sono sottoposte le uve prima della vinificazione, per un periodo di...
Un cobra a tavola per accompagnare la vostra cena. Perché no? In Cina e nel Sud-Est asiatico è ampiamente diffuso il vino di serpente, bevanda...
Il vino Tokaj è un vino ungherese dolce, passito e muffato, ottenuto dalle uve del vitigno autoctono furmint. L’unicità del vino Tokaj deriva dal fatto...