Via Gradisca 44, 10136 - Torino (TO)
lunedì | 09:00 - 21:00 |
martedì | 09:00 - 21:00 |
mercoledì | 09:00 - 21:00 |
giovedì | 09:00 - 21:00 |
venerdì | 09:00 - 21:00 |
sabato | 09:00 - 20:00 |
domenica | Chiuso |
L’English Learning Centre di Torino nasce nel 2011 con l’obiettivo di offrire a privati e aziende un servizio linguistico di qualità e un luogo in cui apprendere l’inglese, oggi indispensabile in ogni contesto lavorativo e di studio. La scuola d’inglese a Torino propone corsi per tutte le età e i livelli, ma svolge anche servizi di traduzione e assistenza. La sede di English Learning Centre accoglie i clienti in aule e ambienti confortevoli e stimolanti ed è dotata di strumenti multimediali e didattici per facilitare l’apprendimento di piccoli e grandi. La scuola si avvale di personale madrelingua altamente competente e esperto, in grado di mettere a proprio agio ogni allievo e di permettergli di apprendere con assoluta facilità una lingua così diffusa come l’inglese.
L’English Learning Centre di Torino permette l’iscrizione a bambini, studenti, professionisti e aziende che vogliono apprendere o migliorare il proprio livello d’inglese. Tutti i corsi d’inglese vengono organizzati con pochi studenti per classe, in modo da consentire all’insegnante di dedicarsi a ogni singolo studente. L’offerta formativa della scuola propone corsi individuali e di gruppo, venendo incontro alle diverse esigenze dei clienti. La flessibilità degli orari permette a chiunque di potersi iscrivere senza alcuna difficoltà. Tra i servizi dell’English Learning Centre vi è anche la formazione a distanza, per chi non ha la possibilità di recarsi in sede e corsi di English business per chi necessità di apprendere una terminologia specifica relativa al mondo degli affari. Per maggiori informazioni, è possibile contattare lo staff.
Consigli per imparare l'inglese nel minor tempo possibile
Il Fantacalcio è un campionato virtuale di calcio al quale partecipano più iscritti, anche se ci si può iscrivere da soli o in gruppo. Lo...
La pedagogia steineriana detta anche metodo Waldorf si sviluppa a partire dal 1919 dalle teorie educative di Rudolf Steiner. La prima scuola steinerianasorge a Stoccarda...
I percorsi formativi per diventare orafo in Italia sono diversi: è possibile frequentare istituti professionali, corsi di formazione regionali, corsi post diploma presso enti privati,...
Come tutti i dialetti anche il milanese è da considerare come una vera e propria lingua, con i suoi modi di dire e proverbi. Il...
Sembra un’operazione semplice, eppure condiziona in maniera determinante la riuscita di un ottimo bucato. E allora, come stendere i panni? Uno dei segreti è quello...