Via Roma 178, 12023 - Caraglio (CN)
lunedì | Chiuso |
martedì | 12:00 - 14:3019:00 - 22:00 |
mercoledì | 12:00 - 14:3019:00 - 22:00 |
giovedì | 12:00 - 14:3019:00 - 22:00 |
venerdì | 12:00 - 14:3019:00 - 22:00 |
sabato | 12:00 - 14:3019:00 - 22:00 |
domenica | 12:00 - 14:30 |
Il Portichetto è un ristorante di cucina tipica piemontese situato a Caraglio, Cuneo, che accoglie la propria clientela in un ambiente raffinato, ma confortevole. Ogni piatto del territorio viene abbinato a pregiati vini autoctoni. La cucina utilizza farine di agricoltura biologica per pane e pasta e propone piatti di verdure stagionali, bio e a km0. Anche la carne è a km0, mentre il pesce è rigorosamente selezionato tra il pescato del giorno. Il menu contempla solo pietanze realizzate con materie prime di alta qualità e vanta un’ampia varietà di proposte per vegetariani, vegani e intolleranti al glutine. Enorme importanza viene riservata al tartufo nero, prodotto locale per eccellenza, il cui gusto intenso viene esaltato in ogni preparazione. Il menu viene aggiornato a cadenza settimanale per garantire alla clientela una vasta possibilità di scelta.
Servizio di catering e organizzazione di eventi a CuneoIl Portichetto non è solo un ristorante accogliente ed elegante. Infatti il locale propone anche un servizio di organizzazione di eventi a Cuneo. Rivolgendosi al ristorante, è possibile richiedere un menu a scelta con possibilità di personalizzazione, per la vostra festa in famiglia. Se lo desiderate, poi, potrete avvalervi del servizio di catering: il team lavora per soddisfare appieno le vostre esigenze.
Food & wine
Scienza e tecnologia
Food & wine
La bella stagione è arrivata. Quale occasione migliore per andare alla scoperta di ristoranti in cui mangiare all’aperto a Milano?Il capoluogo meneghino offre tante location...
Siamo usciti indenni dalle festività natalizie anche quest’anno, sopravvivendo a menu interminabili, parenti, tombola e giochi di società di vario tipo. Se trovate noiose le classiche...
La cucina messicana è stata eletta patrimonio culturale dell'Unesco per i suoi sapori unici, intensi, piccanti e che consente di preparare una varietà di ricette...
Erba Brusca, Parco Agricolo Sud Milano Alzaia Naviglio Pavese a Milano Erba Brusca nasce dal vecchio locale Osteria del Tubetto, recuperato da Alice Delcourt, Cesare Battisti...
La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta sul territorio italiano per la sua caratteristica proposta culinaria. I piatti della tradizione bergamasca sono tutt'altro che leggeri,...
Se vi state chiedendo se a Bologna è possibile mangiare bene spendendo poco, la risposta è: decisamente sì. Girovagando fra le strade della città, sede...