Via Fossano 1, 12100 - Cuneo (CN)
lunedì | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
martedì | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
mercoledì | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
giovedì | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
venerdì | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
sabato | 10:00 - 15:3014:00 - 19:00 |
domenica | Chiuso |
Se siete alla ricerca di un'enoteca a Cuneo che garantisca a tutti i clienti la tipica eccellenza enograstonomica a marchio Made in Italy, non potete fare a meno di recarvi da Osteria della Chiocciola, che da quasi 30 anni è il punto di riferimento per tutti gli amanti della buona cucina.
L'Osteria della Chiocciola è stata fondata nel 1989 con lo scopo di rappresentare sul territorio cuneese la filosofia dello Slow Food che, ideata proprio in questo stesso anno, ha stravolto gli equilibri della ristorazione, proponendo un approccio più sentito e meno frenetico al concetto di tavola.
Incastonata nel centro storico della città, appena dietro i portici del comune, l'Osteria della Chiocciola propone piatti storici della cucina tipica piemontese, come la battuta al coltello di carne cruda di fassona, il vitello tonnato, i ravioli del plin al profumo di timo, e il bonèt.
L'enoteca della casa, situata al piano superiore all'interno di una splendida sala con il soffitto a cassettoni del '600, propone oltre 500 etichette provenienti da tutto il mondo che, seguendo i consigli del personale, possono essere abbinati con precisione ad ogni pietanza.
Protagoniste indiscusse di questa selezione vinicola sono le cantine delle Langhe che, anno dopo anno, migliorano le loro produzioni di Barolo, Barbaresco, Roero, Barbera d'Alba, Nebbiolo d'Alba, Dolcetto d'Alba, Roero Arneis e Alta Langa.
Food & wine
Food & wine
Food & wine
Se vi state chiedendo se a Bologna è possibile mangiare bene spendendo poco, la risposta è: decisamente sì. Girovagando fra le strade della città, sede...
La cucina bergamasca si è sempre contraddistinta sul territorio italiano per la sua caratteristica proposta culinaria. I piatti della tradizione bergamasca sono tutt'altro che leggeri,...
Il primo piatto della tradizione meneghina è sicuramente il risotto alla milanese. Una ricetta di pochi ingredienti che insieme sono capaci di portare in tavola...
Venezia è una città affascinante, romantica, capace di coinvolgere i turisti con le sue calle, con i suoi spettacolari monumenti e i suoi ponti che...
Siamo usciti indenni dalle festività natalizie anche quest’anno, sopravvivendo a menu interminabili, parenti, tombola e giochi di società di vario tipo. Se trovate noiose le classiche...
Anche in una città cara come Roma è possibile scovare ottime osterie romane low cost, per mangiare bene spendendo poco. Ecco dieci indirizzi dove la...