Via Verdi 83 83, 20831 - Seregno (MB)
Oxford Seregno è un Centro di Formazione a Seregno che dal 1992 si propone come scuola di lingue professionale, con indirizzo speciale agli ambiti del commercio e del turismo.
Sempre rivolta allo sviluppo del lavoro e alle nuove esigenze del mercato del lavoro, l’obiettivo è di offrire un servizio di formazione completo che possa rispondere alle specifiche richieste dal territorio nazionale.
Partendo dalle specifiche sopradescritte, il centro di formazione integra anche percorsi di formazione ICT, comunicazione e marketing, proponendosi come punto di congiunzione tra le aziende e le risorse umane.
Il Centro di Formazione Oxford di Seregno vanta l’iscrizione all’Albo degli Enti Accreditati della Regione Lombardia, garantendo così la Certificazione di Qualità.
sviluppando tutti gli ambiti a esse collegati, dal commercio al turismo, per sostenere una conversazione di lavoro formale o informale. Quest’apertura ci ha portato a studiare percorsi formativi diversi, aprendoci ad ambiti sempre nuovi, progettando in base alle esigenze del mercato del lavoro, alle esigenze di sviluppo del territorio provinciale, nazionale ed internazionale, sempre rivolti al futuro.
La sede della scuola è spaziosa e confortevole, perfetta per l’organizzazione delle aule e propedeutica alla creazione di un ambiente didattico produttivo e performante. Molti dei percorsi didattici sono avvallati dalla collaborazione di formatori madrelingua con titolo di studio certificato e alta professionalità.
Le lezioni di tedesco e inglese sono in madrelingua e caratterizzate dall’uso di metodologie didattiche per la formazione all’avanguardia. Perfette per approcciare a un sistema di specializzazione delle risorse che è sempre più esigente.
3.7
★★★★★★★★★★Consigli per imparare l'inglese nel minor tempo possibile
Il Fantacalcio è un campionato virtuale di calcio al quale partecipano più iscritti, anche se ci si può iscrivere da soli o in gruppo. Lo...
La pedagogia steineriana detta anche metodo Waldorf si sviluppa a partire dal 1919 dalle teorie educative di Rudolf Steiner. La prima scuola steinerianasorge a Stoccarda...
I percorsi formativi per diventare orafo in Italia sono diversi: è possibile frequentare istituti professionali, corsi di formazione regionali, corsi post diploma presso enti privati,...
Come tutti i dialetti anche il milanese è da considerare come una vera e propria lingua, con i suoi modi di dire e proverbi. Il...
Sembra un’operazione semplice, eppure condiziona in maniera determinante la riuscita di un ottimo bucato. E allora, come stendere i panni? Uno dei segreti è quello...