Via Napo Torriani 29, 20124 - Milano (MI)
lunedì | 09:00 - 13:0014:00 - 19:00 |
martedì | 09:00 - 13:0014:00 - 19:00 |
mercoledì | 09:00 - 13:0014:00 - 19:00 |
giovedì | 09:00 - 13:0014:00 - 19:00 |
venerdì | 09:00 - 13:0014:00 - 19:00 |
sabato | Chiuso |
domenica | Chiuso |
Yellow Hub, language service provider a Milano e Bruxelles leader nel settore della comunicazione multilingue, mette a disposizione la professionalità e l'esperienza maturate direttamente sul campo in più di 35 anni di attività. Propone i migliori corsi di lingua per aziende a Milano: multinazionali, studi legali internazionali e società di ogni dimensione trovano in Yellow Hub un eccellente provider di fiducia che riesce ad elaborare le soluzioni ideali per qualsiasi esigenza connessa al campo linguistico – dai servizi di traduzioni scientifiche e farmacologiche all'assitenza di interpretariato.
L'attività di Yellow Hub è organizzata in singoli desk ai quali corrisponde una precisa specializzazione, un esperto e figure professionali dedicate: è sufficiente mettersi in contatto con il desk specifico per entrare in connessione con il personale specializzato.
Yellow Hub, nelle sue sedi di Milano e Bruxelles, organizza progetti e risorse per tutte le combinazioni linguistiche europee ed extraeuropee: traduttori, revisori, interpreti, project manager e talent manager, selezionati e accreditati con grande attenzione, operano con efficacia e in tempo reale anche su progetti estremamente articolati, ottimizzando tempi di realizzazione, uniformità teminologica e localizzazione.
I docenti di madrelingua inglese, tedesca, francese e spagnola vengono formati e coordinati affinché riescano con successo a tenere corsi di lingua adatti a tutte le esigenze delle società clienti: gli insegnanti di madrelingua italiana di Yellow Hub impartiscono lezioni ad expatriates che vivono in Italia o in Belgio.
Consigli per imparare l'inglese nel minor tempo possibile
Il Fantacalcio è un campionato virtuale di calcio al quale partecipano più iscritti, anche se ci si può iscrivere da soli o in gruppo. Lo...
La pedagogia steineriana detta anche metodo Waldorf si sviluppa a partire dal 1919 dalle teorie educative di Rudolf Steiner. La prima scuola steinerianasorge a Stoccarda...
I percorsi formativi per diventare orafo in Italia sono diversi: è possibile frequentare istituti professionali, corsi di formazione regionali, corsi post diploma presso enti privati,...
Come tutti i dialetti anche il milanese è da considerare come una vera e propria lingua, con i suoi modi di dire e proverbi. Il...
Sembra un’operazione semplice, eppure condiziona in maniera determinante la riuscita di un ottimo bucato. E allora, come stendere i panni? Uno dei segreti è quello...