227 articoli
Una guida gastronomica per conoscere i paradisi del gusto del nostro Paese, per vivere ogni città d’Italia da vero turista local. Il meglio dello street food italiano, i chioschetti storici, le osterie tipiche, i migliori ristoranti e le trattorie che rispettano e tramandano antiche ricette di padre in figlio. E ancora: cucina vegana, vegetariana, naturale, biologica, a chilometro zero, ma anche fusion, asiatica, internazionale e gourmet, per i palati più raffinati. Non mancano inoltre gli imperdibili itinerari enogastronomici e le sagre che animano le nostre regioni per tutto l’anno.
Food & wine
Food & wine
Food & wine
Food & wine
Food & wine
Food & wine
Il vino Tokaj è un vino ungherese dolce, passito e muffato, ottenuto dalle uve del vitigno autoctono furmint. L’unicità del vino Tokaj deriva dal fatto...
Food & wine
Agriturismo con piscina in Maremma Agriturismo Sant'Angelo | Strada Vicinale di Sant'Angelo, Acquapendente, Viterbo L'agriturismo con piscina Sant’Angelo si trova in collina, nel pre-parco della Riserva Naturale...
Food & wine
La cucina pugliese non è solo “orecchiette alle cime di rapa”: sono moltissimi i piatti tipici della tradizione culinaria della regione, ormai noti in tutta...
227 articoli
I vini dolci rappresentano una categoria molto apprezzata della produzione vinicola in genere. In ogni angolo del mondo si produce vino dolce da dessert. Ogni...
La pizza fritta è una sfiziosa ricetta della tradizione napoletana. Tuttavia, la si ritrova con alcune varianti anche in altre zone della Campania, nel Lazio,...
Se si desidera gustare i piatti tipici della tradizione locale, la trattoria è sicuramente la scelta più azzeccata. Gli arredi semplici, l’atmosfera bonaria, la qualità...
Da anni si sente parlare di celiachia e di problemi legati alla presenza di glutine negli alimenti. Esiste anche un ampio gruppo di persone che...
Milano è una città piena di soprese, in grado di regalare ai suoi cittadini e ai turisti tanti luoghi in cui concedersi momenti di piacere...
Molti alimenti che si consumano quotidianamente hanno subito un processo di lievitazione e tra queste preparazioni vi è la pizza. Nei panifici e nelle pizzerie...
La schiacciata toscana è un tipo di focaccia molto bassa e salata, condita con l’olio di oliva e cotta nel forno. Nasce dalla cultura del...
La Sicilia è una terra ricca di bellezze e di bontà enogastromiche. Ogni anno attira migliaia di visitatori e turisti, che si riversano sulle spettacolari...
In Inghilterra si mangia in tre momenti della giornata, cioè durante la colazione, il pranzo e la cena. La colazione è uno dei pasti più...
Sono sempre più numerose le persone che scoprono di avere un’intolleranza al glutine o che decidono di eliminare questo elemento dalla propria dieta. Oggi in...
La rosticceria siciliana è famosa in tutto il mondo per le sue delizie e la sua bontà. Si tratta di una tradizione che ha varcato...
Alcune volte la cucina tradizionale pugliese lascia spazio alla voglia di sapori lontani. Quando questo appetito sopraggiunge, ci si può accomodare in uno dei tanti...
La pizza è un piatto a cui difficilmente si riesce a rinunciare vista la sua bontà. È spesso sinonimo di serata con gli amici in...
I panzerotti fritti sono un piatto tipico della tradizione pugliese. Si compongono di un involucro esterno a base di acqua, farina, sale e lievito e...
I cinque navigli sono il lato romantico di Milano, un luogo fuori dalla frenesia della città dove passeggiare, rilassarsi o fermarsi a mangiare in uno...
Firenze è conosciuta per le sue bellezze artistiche, ma anche per la bistecca alla fiorentina, divenuta uno dei piatti iconici sia della città che della...
Le fraschetterie, conosciute anche come “fraschette”, sono luoghi in cui gustare piatti della tradizione romana accompagnati da buon vino locale. Diffuse in origine principalmente nelle...
La tradizione culinaria siciliana è famosa in tutto il mondo per le sue squisite ricette. Dal salato al dolce, l’Isola è in grado di regalare...
Le isole Hawaii vengono considerate un paradiso terrestre, un luogo incontaminato fatto di natura selvaggia, vegetazione lussureggiante, spettacolari panorami e bellissime spiagge. Le Hawaii sono...
La lunga e famosa tradizione casearia del Piemonte fa di questo territorio la meta perfetta per un viaggio di gusto, alla scoperta dei più buoni...
La Puglia offre specialità culinarie uniche che portano in tavola tutti i sapori, i profumi e i colori di questa terra. Una delle tante particolarità...
Il passito è un vino speciale, si realizza dalla vinificazione di uve pregiate sottoposte ad un processo di appassimento. Attraverso vari metodi, tra cui la...
La Francia è uno dei paesi la cui la cultura viticola è invidiata in Europa e in tutto il mondo. Grazie alle loro caratteristiche naturali,...
I colli piacentini rappresentano un itinerario turistico da scoprire, un territorio ricco di storia e paesaggi naturalistici. Attraversare questa zona è un'esperienza coinvolgente per la...
Piacenza è una città dell'Emilia-Romagna, situata tra il fiume Trebbia e il Po. La sua fondazione risale al 218 a.C. in qualità di colonia dei...
Lo scrittore e Premio Nobel Ernest Hemingway, passando per l'Emilia Romagna durante uno dei suoi tanti viaggi in Italia, si fermò nella Val Trebbia definendola...
Piacenza è una località di incontro tra le regioni settentrionali, un territorio genuino da scoprire per le sue bellezze artistiche e naturali. Palazzi storici, monumenti...
Piacenza è una città crocevia di quattro regioni, che si trova in Emilia Romagna, ai confini con la Lombardia, la Liguria e il Piemonte. Ubicata...
Parma è un polo di grande interesse culturale, nominata dall'UNESCO città creativa per la gastronomia. La cucina e l'arte si uniscono in un luogo in...
Da sempre la bevanda più cantata e celebrata dai poeti, il buon vino è sinonimo di socialità e calore. Non tutti i vini però sono...
Negli ultimi anni, incontrarsi per mangiare un hamburger con gli amici è diventato un piacevole rito settimanale. È difficile, tra l'altro, non notare il passaggio...
Uno dei prodotti culinari tipici del territorio dell'Emilia Romagna sono le crescentine, dei dischi di pane che hanno origini modenesi. Comunemente sono chiamate anche tigelle,...
Mantova è una città spettacolare con il suo centro storico eletto patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. È il luogo che ha dato i natali al poeta Virgilio...
La città meneghina accoglie turisti, lavoratori, appassionati di moda, uomini d'affari, studenti e cittadini sempre pronti a sperimentare nuovi gusti e nuove ricette. In questo...
Spezia molto pregiata proveniente dalla zona orientale dell’Himalaya, il cardamomo nero è utilizzato in India da tempi molto antichi: si parla di un suo impiego...
La tendenza al consumo di carni esotiche è sempre più diffusa: la carne di canguro, di zebra, di cammello e di coccodrillo non sono più...
Per chi vuole stupire gli ospiti dopo cena o offrire un cocktail gustoso, che può accompagnare dolci e biscotti, può preparare una bevanda golosa e...
La Sicilia è un gioiellino paesaggistico nostrano: montuosa, collinare, pianeggiante, interamente circondata dal mare e contenente per di più un vulcano ad arricchirne la varietà...
Nei diversi dialetti e paesi, lo stesso alimento può assumere nomi differenti ed essere conosciuto con diversi appellativi. È il caso delle cappelunghe, forse più...
Tra le specialità culinarie della Sardegna, c'è il famoso pane sardo, che per il suono secco che produce quando lo si spezza viene anche chiamato...
Venezia è una città affascinante, romantica, capace di coinvolgere i turisti con le sue calle, con i suoi spettacolari monumenti e i suoi ponti che...
Una piccola regione molto spesso sottovalutata, il Molise può offrire grandi soddisfazioni al turista in cerca di tradizione e sorpresa. Il suo territorio, infatti, può...
Si tratta di frittelle di forma rotonda o allungata, imbevuti di liquore e cosparsi di miele o di zucchero. Alcuni li servono con crema alla...
Modena è accogliente e ricca di fascino, simbolo dell'arte romanica la cui Piazza Grande, con il Duomo e la Torre Ghirlandina fanno parte del Patrimonio...