American ExpressApple PayBonifico bancarioContantiAssegnoCirrusMaestroMastercardPayPalSatispayVisaVisa Electron
Pasta alla canapa: perché mangiarla
Agroalimentare

Pasta alla canapa: perché mangiarla

Le proprietà della pasta alla canapa e alcune idee su come condirla

Redatto il:
Ultima modifica:

La pasta alla canapa è un alimento ricco e completo dal punto di vista nutrizionale. Si ottiene dalla lavorazione della farina di semi di canapa, ricavata dalla macinatura dei semi della pianta Cannabis Sativa – che non contengono THC. Il suo sapore ricorda vagamente quello della farina di nocciole. La farina di semi di canapa può essere utilizzata per numerosi altri alimenti come il pane, i dolci e i biscotti.

Pasta alla canapa: perchè mangiarla? Scopriamolo insieme.

Pasta alla canapa: proprietà

Pasta alla canapa: proprietà importanti, senza dubbio. Sono mutuate da quelle della farina di canapa: proprietà, quindi, anche queste eccellenti per il buon funzionamento del nostro organismo.

La pasta alla canapa è ricca di Omega-3 e Omega-6, grassi dalle proprietà antiossidanti che favoriscono il benessere dell’organismo. Contiene inoltre una buona quantità di fibre, proteine, vitamine e sali minerali come magnesio, potassio, ferro e zinco. È quindi ricca di sostanze dalle numerose proprietà benefiche che contribuiscono in modo significativo a prevenire malattie, disturbi e disfunzioni dell’organismo.

pasta alla canapa perchè mangiarla

Pasta alla canapa: benefici

Pasta alla canapa: benefici rilevanti, quelli di cui possiamo godere, mangiandola. Questo è possibile grazie alla farina di canapa: benefici ingenti, infatti, sono quelli che apporta alla nostra salute.

  • Rafforza il sistema immunitario: la farina di canapa viene considerata da alcuni un vero e proprio “vaccino nutrizionale”: se assunta con una certa frequenza è in grado di regolare la risposta del sistema immunitario.
  • Calorie: apporta oltre il 21% di calorie in meno rispetto alla più nota farina di frumento di tipo 00. Nella farina di canapa quasi il 50% dell'energia proviene dalle proteine, mentre in quella di frumento tipo 00 l'89% delle calorie è fornito dai carboidrati complessi. 
  • Senza glutine: è un alimento adatto ai celiaci, dato che le proteine della farina di semi di canapa non comprendono la gliadina e la glutenina - quindi il glutine.
  • Benefici per il sistema nervoso e ormonali: i prodotti alimentari derivati dalla cannabis Sativa agiscono efficacemente sui problemi di apprendimento, di memoria e sui deficit di attenzione e concentrazione. Influendo positivamente anche sul sistema ormonale, aiutano inoltre a curare la depressione.
  • Benefici al sistema cardiovascolare: gli alimenti a base di canapa sono in grado di prevenire le malattie cardiovascolari, perché mantengono elastici i vasi sanguigni, evitando l’accumulo di grasso nelle arterie.

pasta alla canapa perchè mangiarla

Pasta alla canapa: come condirla

Esistono numerosi modi per esaltare il particolare gusto della pasta alla canapa. Pasta alla canapa: come condirla, quindi? Ecco allora qualche suggerimento per ricette semplici, ma sfiziose.

  • Caserecce di canapa al pesto di pomodori secchi.
  • Torchietti di canapa con zucchine e funghi champignon.
  • Linguine alla canapa con salsa di pomodoro, verdure e fagioli.
  • Pasta alla canapa con zucca, porri e mandorle tostate.

Insomma, se vi va di regalarvi una pietanza inusuale potete acquistare dei maccheroni alla canapa quasi a costo zero. Una volta provata, volendo, potrete farne una scorta più abbondante, costituita da 12 confezioni da mezzo chilo.

pasta alla canapa perchè mangiarla

Commenti

    Lascia un tuo commento